“Avvocato e Maestro è chi non ha paura, non mette paura e libera gli altri dalla paura”

CLICCA QUI

Lo storico METODO DOMOS di preparazione delle prove scritte e orali, già da oltre 10 anni, ha consentito a centinaia di praticanti di diventare AVVOCATI.

 

Segui i canali social per conoscere le esperienze di esame dei nostri allievi e i nostri consigli utili per affrontare con successo e serenità l’esame di abilitazione

SCUOLA FORENSE OBBLIGATORIA

⚖️

Semestri Novembre/Aprile – Maggio/Ottobre

 Il Corso Avvocato DOMOS di formazione di indirizzo professionale è storicamente organizzato con taglio teorico-pratico, mediante:
🔹lezioni su tutte le materie oggetto di esame, sul piano sostanziale e processuale, nonché
🔸esercitazioni volte a consolidare “in concreto” quanto imparato “in astratto” durante le lezioni.
Sono compresi nei contenuti formativi essenziali del Corso: l’insegnamento del linguaggio giuridico, la redazione degli atti giudiziari, la tecnica impugnatoria dei provvedimenti giurisdizionali e degli atti amministrativi, la tecnica di redazione del parere stragiudiziale e la tecnica di ricerca.

La quota di iscrizione (riservata ai Praticanti del Foro di Roma) al Corso completo per partecipare ai 3 semestri è pari a 1500 euro rateizzabili (invece di 1900 euro), ossia 500 euro a semestre, comprensivi di oneri di legge. Il Costo di iscrizione ad un singolo semestre è pari a 700 euro.

Praticanti del Foro di Roma hanno uno sconto del 20% sull’iscrizione. 

Clicca qui per scaricare la convenzione direttamente dal sito dell’Ordine degli Avvocati di Roma

DOPPIA PROVA ORALE

Per le Sessioni 2020, 2021 e 2022 è stata prevista la Nuova modalità di esame, articolata in due prove orali.
 
– la Prima Prova Orale (sostitutiva delle tradizionali tre prove scritte) consiste, in generale,  nella discussione di un Caso pratico di Civile, Penale o Amministrativo;
 
– nella Seconda Prova Orale (avente sempre ad oggetto 6 materie) in particolare è obbligatoria la materia non scelta al primo orale tra Civile e Penale (entrambe, ove scelto Amministrativo al primo “step”).
 
 
Il 16 gennaio 2023 inizia la Prima Prova Orale dell’ Esame da Avvocato – Sessione 2022  
 
 La DOMOS ha già “accompagnato” gli allievi che hanno brillantemente superato la Sessione 2020 e 2021; si invitano i praticanti avvocati partecipanti alla Sessione 2022 a iscriversi ai nuovi percorsi formativi ideati per il c.d. “DOPPIO ORALE” o “ORALE RAFFORZATO”, al fine di arrivare preparati al meglio alle prove, anche secondo la nuova modalità di esame

PRIMA PROVA ORALE

Le Simulazioni individuali “Vis à Vis” DOMOS   non riguardano solo il contenuto, ma ogni aspetto emotivo e professionale della “performance” orale.

📚  Civile, Penale o Amministrativo

⌛  30 + 30 minuti per Scaletta e Discussione

📆  Data e orario concordati col Candidato

✅  Inizio almeno 1 mese prima dell’esame, con primo incontro gratuito .

🎓  Obiettivo : conoscere i propri “punti di forza e debolezza” in tempo utile per migliorarsi e affrontare sicuri il “Primo Step”.


♦ Il Costo totale delle 4 Simulazioni Vis à Vis è di 380 euro
♦ Il Costo del Corso Completo fino alla propria data di esame , con Simulazione individuale e ascolto dei colleghi è di 450 euro

SECONDA PROVA ORALE

 
Per la preparazione della Seconda Prova Orale su alcune o tutte le 6 materie di esame, è possibile partecipare a:
🟢  1 incontro Completo
🟣  Simulazioni individuali in GRUPPO
🔵  Simulazioni individuali  ” Vis a Vis ” oppure piano personalizzato
( Scorri immagini nel link del Catalogo WhatsApp per dettagli e costi )

SESSIONE 2023

Corso Scritto e Orale

Il Corso Avvocato DOMOS consente di padroneggiare le tecniche argomentative, preparandosi al meglio per le prove SCRITTE e ORALI, mediante le lezioni e Simulazioni di Esame.

🔲  Numero chiuso
◼ 1 incontro a settimana
◼ Lezioni o Simulazioni Scritte o Orali.

MODULI:

Inizio Annuale a Gennaio
Inizio Preintensivo a Maggio
Inizio Intensivo a Ottobre
Fine del Corso a Dicembre

Il Costo del Corso è di 1500 euro (rateizzabili)

MISSION DOMOS

Pensiamo a tutto Noi : una volta iscritto il tuo problema diventa il nostro problema!

Avrai chiaro COSA, COME e QUANDO è meglio fare o non fare!
Preparazione valida per la Formazione Giuridica, in generale: Esami Universitari Giurisprudenza, Esame Avvocato e Concorsi Pubblici

Il nostro Obiettivo coincide col vostro 

Il Corso si tiene tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì, per consentire a tutti di essere seguiti al meglio e non avere problemi di orari, giacché concordati con i Docenti.


Fino alle prove di esame di ogni iscritto, gli allievi vengono condotti nel percorso formativo:

1) esaminando il proprio “punto di PARTENZA” (diverso per ognuno e frutto delle precedenti esperienze) per consentire la VELOCE crescita di ogni allievo;

2) seguendo incontri di studio collettivi e individuali,  diretti a verificare la idonea preparazione ed esposizione ORALE tecnico-giuridica sugli argomenti di esame, dimostrando di saper “calare nella realtà pratica” lo studio astratto individuale di ogni partecipante, valorizzando altresì quanto approfondito durante il periodo di pratica forense, sotto la guida dei docenti, al fine di ottenere il massimo MIGLIORAMENTO in brevissimo tempo;

3) in virtù della VERIFICA delle nuove capacità tecnico-giuridiche acquisite e da dimostrare durante le SIMULAZIONI DI ESAME, per consentire ai Docenti – in sede di CORREZIONE individuale e collettiva – di chiarire quali siano le eventuali “aree di miglioramento” e colmare insieme le lacune, così determinando una crescente consapevolezza e sicurezza del discente, anche rispetto agli obiettivi da raggiungere. 

Sia in Aula, sia Online, i Corsisti hanno sempre la possibilità di confrontarsi tra loro e con i Docenti – senza timore di sbagliare e di conoscere i propri punti deboli o di forza, in tempo utile per superare le difficoltà e consolidare la preparazione – e, soprattutto, constatare il progressivo, continuo e costante miglioramento delle proprie capacità e rafforzamento della necessaria Maturità personale e professionale.

CONSULTA IL CATALOGO PER CONOSCERE TUTTI I MODULI FORMATIVI:

 

CHI SIAMO

L’ass. DOMOS, nata su iniziativa degli Avvocati Andrea Dorigo e Federica Moschella, coordinatori da molti anni di Corsi Forensi per la preparazione delle prove Scritte e Orali dell’Esame da Avvocato ed esami Universitari (in SEDE e ONLINE), promuove la divulgazione del sapere giuridico. 

Il METODO DOMOS consente di apprendere e superare gli ostacoli che presenta l’esame in tempo utile per colmare le proprie lacune con la guida del docente rispetto alla gestione del tempo di studio e dello stress, consentendo così di arrivare preparati al meglio per le prove. 

 

Affidati a docenti esperti nella preparazione delle prove scritte e orali.

Obiettivo: conoscere i propri “punti di forza e debolezza” in tempo utile per migliorarsi e affrontare sicuri le prove scritte e orali dell’ Esame Avvocato.


Finalità di tutti i moduli formativi:

– imparare subito il Metodo e farne esperienza

– partecipare a vere esperienze di esame, per acquisire Metodo, migliorare l’esposizione e gestione della prova sia Scritta sia Orale

– verificare Metodo, piano di studio, Stress-test, Simulazione esame + utilissimo ascolto/confronto con i colleghi + consigli dei docenti

– acquisire la Mentalità dell’Avvocato e le tecniche processuali

– ottenere, in sintesi, tutto ciò che occorre per arrivare al meglio all’esame, grazie agli incontri di gruppo, con attenzione rivolta a ogni singolo allievo

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Iscrizione

La DOMOS Corso Avvocato si presenta e racconta quali sono i suoi obiettivi a Radio Live Social

I DOCENTI

Domos Corso Avvocato Federica Moschella

Federica Moschella

Avvocato in Roma

Avvocato, Componente della Commissione Accesso alla Professione forense e Laboratorio Giovani presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, docente di corsi di metodologia di scrittura forense e per la formazione e l’aggiornamento professionale, già Docente Giuffré (2012-2016), Autore delle Rassegne giurisprudenziali (nel portale “Publica” e in “Diritto e Giustizia) e membro della Redazione Scientifica delle magistrature superiori del Portale “l’Amministrativista” Giuffré.

Andrea Dorigo

Avvocato in Roma 

Avvocato, Componente della Commissione Accesso alla Professione forense e Laboratorio Giovani presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, docente di corsi di metodologia di scrittura forense per la formazione e l’aggiornamento professionale, già Docente Giuffré (2012 – 2016), Autore per la Redazione Scentifica di “DeJure-IusExplorer”, del “Foro Amministrativo” e dei “Portali” giuridici tematici (Familiarista; Ridare; Processo Civile) Giuffré. 

Calendario Lezioni

Settembre 2023

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
  • Scuola Forense Obbligatoria Semestre Maggio / Ottobre 2023
13
14
15
16
17
18
19
  • Scuola Forense Obbligatoria Semestre Maggio / Ottobre 2023
20
  • Scuola Forense Obbligatoria Semestre Maggio / Ottobre 2023
21
22
23
24
25
26
  • Scuola Forense Obbligatoria Semestre Maggio / Ottobre 2023
27
  • Scuola Forense Obbligatoria Semestre Maggio / Ottobre 2023
28
29
30

DICONO DI NOI

Ascolta le parole dei nostri ex allievi

“La Domos mi ha dato il metodo esatto che consente di risolvere il quesito”

“I loro consigli sono stati un po’ la base di quello che è il mio lavoro oggi”

“Fin da subito ho trovato un ambiente umano e mi hanno aiutato a gestire la mia ansia”


Non solo diritto

In classe

CONTATTI

info@domoscorsoavvocato.it

+39 3393614777

Via Giuseppe Gioachino Belli n°31, Roma

 

SEGUI

Domos Associazione Culturale - c.f. 97933340586
Via Giuseppe Gioachino Belli, 31 - Roma
Privacy

sito realizzato con ♥ da: 2dispari