“Avvocato e Maestro è chi non ha paura, non mette paura e libera gli altri dalla paura”
I Praticanti del Foro di Roma hanno uno sconto del 20% sull’iscrizione.
Clicca qui per scaricare la convenzione direttamente dal sito dell’Ordine degli Avvocati di Roma
“Il nostro Obiettivo coincide col vostro “
A partire da Gennaio 2022 fino alle prove di esame di ogni iscritto, gli allievi vengono condotti nel percorso formativo:
1) esaminando il proprio “punto di PARTENZA” (diverso per ognuno e frutto delle precedenti esperienze) per consentire la VELOCE crescita di ogni allievo;
2) seguendo incontri di studio collettivi e individuali, diretti a verificare la idonea preparazione ed esposizione ORALE tecnico-giuridica sugli argomenti di esame, dimostrando di saper “calare nella realtà pratica” lo studio astratto individuale di ogni partecipante, valorizzando altresì quanto approfondito durante il periodo di pratica forense, sotto la guida dei docenti, al fine di ottenere il massimo MIGLIORAMENTO in brevissimo tempo;
3) in virtù della VERIFICA delle nuove capacità tecnico-giuridiche acquisite e da dimostrare durante le SIMULAZIONI DI ESAME, per consentire ai Docenti – in sede di CORREZIONE individuale e collettiva – di chiarire quali siano le eventuali “aree di miglioramento” e colmare insieme le lacune, così determinando una crescente consapevolezza e sicurezza del discente, anche rispetto agli obiettivi da raggiungere.
Sia in Aula, sia Online, i Corsisti hanno sempre la possibilità di confrontarsi tra loro e con i Docenti – senza timore di sbagliare e di conoscere i propri punti deboli o di forza, in tempo utile per superare le difficoltà e consolidare la preparazione – e, soprattutto, constatare il progressivo, continuo e costante miglioramento delle proprie capacità e rafforzamento della necessaria Maturità personale e professionale.
L’ass. DOMOS, nata su iniziativa degli Avvocati Andrea Dorigo e Federica Moschella, coordinatori da molti anni di Corsi Forensi per la preparazione delle prove Scritte e Orali dell’Esame da Avvocato ed esami Universitari (in SEDE e ONLINE), promuove la divulgazione del sapere giuridico.
Il METODO DOMOS consente di apprendere e superare gli ostacoli che presenta l’esame in tempo utile per colmare le proprie lacune con la guida del docente rispetto alla gestione del tempo di studio e dello stress, consentendo così di arrivare preparati al meglio per le prove.
Il corso (in SEDE e ONLINE) è a numero chiuso al fine di consentire il “contatto diretto” con il Docente ed ha l’obiettivo di fornire la preparazione giuridica necessaria al superamento dell’esame di avvocato.
Il Corso Annuale DOMOS consente di padroneggiare le tecniche argomentative, anche nel confronto con i colleghi, preparandosi al meglio per le prove SCRITTE e ORALI, mediante le lezioni e Simulazioni di Esame.
In sintesi:
Affidati a docenti esperti nella preparazione delle prove scritte e orali.
Obiettivo: conoscere i propri “punti di forza e debolezza” in tempo utile per migliorarsi e affrontare sicuri le prove scritte e orali dell’ Esame Avvocato.
Finalità di tutti i moduli formativi:
– imparare subito il Metodo e farne esperienza
– partecipare a vere esperienze di esame, per acquisire Metodo, migliorare l’esposizione e gestione della prova sia Scritta sia Orale
– verificare Metodo, piano di studio, Stress-test, Simulazione esame + utilissimo ascolto/confronto con i colleghi + consigli dei docenti
– acquisire la Mentalità dell’Avvocato e le tecniche processuali
– ottenere, in sintesi, tutto ciò che occorre per arrivare al meglio all’esame, grazie agli incontri di gruppo, con attenzione rivolta a ogni singolo allievo
Clicca qui per scaricare il modulo di richiesta di ammissione a socio DOMOS Ass. Culturale
La DOMOS Corso Avvocato si presenta e racconta quali sono i suoi obiettivi a Radio Live Social
Federica Moschella
Avvocato in Roma
Avvocato, Componente della Commissione Accesso alla Professione forense e Laboratorio Giovani presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, docente di corsi di metodologia di scrittura forense e per la formazione e l’aggiornamento professionale, già Docente Giuffré (2012-2016), Autore delle Rassegne giurisprudenziali (nel portale “Publica” e in “Diritto e Giustizia) e membro della Redazione Scientifica delle magistrature superiori del Portale “l’Amministrativista” Giuffré.
Andrea Dorigo
Avvocato in Roma
Avvocato, Componente della Commissione Accesso alla Professione forense e Laboratorio Giovani presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, docente di corsi di metodologia di scrittura forense per la formazione e l’aggiornamento professionale, già Docente Giuffré (2012 – 2016), Autore per la Redazione Scentifica di “DeJure-IusExplorer”, del “Foro Amministrativo” e dei “Portali” giuridici tematici (Familiarista; Ridare; Processo Civile) Giuffré.
Maggio 2022 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1
|
||||||
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
“La Domos mi ha dato il metodo esatto che consente di risolvere il quesito”
“I loro consigli sono stati un po’ la base di quello che è il mio lavoro oggi”
“Fin da subito ho trovato un ambiente umano e mi hanno aiutato a gestire la mia ansia”
Domos Associazione Culturale - c.f. 97933340586
Via Giuseppe Gioachino Belli, 31 - Roma